Tutto sul nome NICOLA LUIGI

Significato, origine, storia.

Nicola Luigi è un nome di origine italiana composto da due nomi propri: Nicola e Luigi.

Il nome Nicola è di origini greche e significa "vincitore del popolo". È stato dato a molti santi nel corso della storia, il più famoso dei quali è San Nicola di Bari, patrono dei bambini e dei naviganti. Il nome Nicola è stato molto popolare in Italia per secoli e ancora oggi è uno dei nomi maschili più diffusi.

Il nome Luigi, invece, ha origini francesi e significa "famoso in guerra". È stato portato da molti sovrani europei nel corso della storia, tra cui Luigi XIV di Francia, noto come il Re Sole. In Italia, il nome Luigi è stato portato da numerosi personaggi importanti, tra cui Luigi Einaudi, quarto presidente della Repubblica Italiana.

Il nome composto Nicola Luigi unisce quindi due nomi con una lunga tradizione e significati molto forti. È un nome che evoca la forza, il coraggio e la nobiltà d'animo.

Nel corso dei secoli, molti uomini hanno portato il nome Nicola Luigi, contribuendo a consolidarne l'identità e la reputazione. Tuttavia, è importante ricordare che ogni persona è única e non può essere definita solo dal proprio nome.

Popolarità del nome NICOLA LUIGI dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Nicola Luigi è stato abbastanza popolare in Italia negli ultimi due decenni. Nel 2000, ci sono state solo 4 nascite con questo nome, ma il numero è aumentato a 12 nel 2008. Tuttavia, sembra che la popolarità del nome sia diminuita di recente, con solo 2 nascite registrate nel 2022.

In totale, ci sono state 18 nascite in Italia dal 2000 al 2022 con il nome Nicola Luigi. È interessante notare che il numero di nascite è aumentato notevolmente tra il 2000 e il 2008, ma poi è diminuito negli anni seguenti.

Questi dati statistici suggeriscono che il nome Nicola Luigi ha avuto alti e bassi in popolarità nel corso degli anni. Tuttavia, rimane ancora un nome comune per i bambini in Italia.